RISTORANTE IN CORSO CASALE A TORINO

La nostra storia

RISTORANTE TIPICO PIEMONTESE

Tutto iniziò nel lontano 1908

Nel 1908 un gruppo di operai decise di costituire una Società Operaia di Mutuo Soccorso denominata “Edmondo De Amicis”, in onore dello scrittore/giornalista italiano deceduto in quell’anno.
Le società di mutuo soccorso [SOMS] sono nate come associazioni senza scopo di lucro, a cui le persone aderivano in maniera volontaria. I soci versavano mensilmente una quota e, in caso di malattia, di perdita del lavoro, di lutto, potevano ottenere aiuti finanziari. La mutualità volontaria è dunque una forma storica di solidarietà, nata per fornire un contributo al miglioramento della vita dei cittadini, la prima forma di associazione antielitaria, libera da controlli statali, autogestita delle classi lavoratrici italiane.

bistrot_torino

1919

Fusione con “La Fratellanza”

La società “La Fratellanza” si fonde con la SOMS Edoardo De Amicis creando un sodalizio unico degli operai d’ambo i sessi della Barriera di Casale.

1922

Inaugurazione nuova sede

In corso Casale, 134 viene inaugurata la nuova sede della società, che sopravvisse al fascismo e durante la seconda guerra mondiale offrì varie giornate di svago per i soldati.

1950-60

Continuazione delle attività ricreative

Grazie all’impegno e allo spirito di solidarietà dei soci, la sede di Corso Casale continuò ad essere un luogo di ristoro, di socialità e di aggregazione. Oltre alle attività previste per legge, si svolgevano anche attività creative.

BISTROT A TORINO

Un’eredità che arriva fino ai giorni nostri

Oggi, nella storica palazzina di corso Casale 134, convivono il ristorante al piano terreno e le attività della SOMS, al piano superiore: una realtà commerciale e un’attività associativa che hanno trovato il modo di mantenere in vita una tradizione, ognuna secondo la propria vocazione e le proprie capacità.

PINSE ROMANE A TORINO

Buon cibo, vino e musica

La nostra storia al De Amicis Art Bistrot inizia nel maggio del 2012, partendo da Roma e viaggiando attraverso culture europee diverse: Spagna, Francia, Inghilterra, e a volte spingendosi anche oltre oceano. Questo ci piacerebbe farvi vivere in ogni istante che trascorrerete con noi, gustando i nostri piatti e rilassandovi come se foste a casa vostra! Veniteci a trovare, siamo a Torino, in Coeso Casale, 134.

cucina_ristorante_torino

RISTORANTE DI CUCINA PIEMONTESE

Parlano di “De Amicis Art Bistrot”

Cucina di qualità, prodotti stagionali, ambiente informale ma curato. Personale eccellente. Ampia scelta di piatti vegetariani. Il dehor interno con un giardino curato è una chicca.
Una cucina che fonde la tradizione piemontese con quella romana: il risultato è una sorprendente commistione di gusti, piatti tradizionali con qualche concessione all’innovazione, cucina veloce, servizio cortese (anche con 3 bambini al tavolo) e prezzo adeguato. Sicuramente consigliato
Location bellissima, gentilezza e qualità altissime! Un risotto con gamberi e burrata pazzesco. Nonostante sia un posto rilassante e romantico, il nostro duenne è stato coccolato e ben considerato, aspetto ormai poco usuale a Torino in posti come questo. Info utile: c’è anche un comodo fasciatoio, come ovunque dovrebbe essere! Staff affabile e preparato. Ritorneremo sicuramente! Grazie!
bistrot_gastronomia_torino
pinse_torino
ristorante_torino_bistrot
cucina_piemontese
ristorante_torino_bistrot
ristorante_torino_bistrot
×